COMUNICATO STAMPA. In questi giorni si parla in continuazione di Recovery Fund. Sono fondi europei destinati agli Stati membri per il finanziamento di interventi e progetti per il "Green Deal", progetti di sostenibilità, di rafforzamento della digitalizzazione, dell'innovazione e della competitività. Lo Stato italiano ci sta lavorando
INTERROGAZIONE. In data odierna a diversi consiglieri e consigliere provinciali, compreso il primo firmatario di questa interrogazione, è stata recapitata questa e-mail da un cittadino di Barbiano, il signor Harald Gasser, agricoltore molto noto in Sudtirolo e anche in diversi paesi europei, per il suo lavoro
Una clausura estiva, al termine di una calda fase di campagna elettorale è stata l’occasione per una riflessione e la definizione di possibili nuove linee di indirizzo. Al centro della lavori di questa clausura estiva 2015 tenutasi a Magrè nel maso Bio di Othmar Sanin,
COMUNICATO STAMPA. In questi giorni si parla in continuazione di Recovery Fund. Sono fondi europei destinati agli Stati membri per il finanziamento di interventi e progetti per il "Green Deal", progetti di sostenibilità, di rafforzamento della digitalizzazione, dell'innovazione e della competitività. Lo Stato italiano ci sta lavorando
COMUNICATO STAMPA. Nei prossimi giorni a partire dal 16 dicembre il Consiglio provinciale entrerà nel vivo della discussione sulla legge di bilancio 2021. Tra i vari punti critici la preoccupazione del Gruppo Verde si concentra sul personale insegnante e su quello sanitario che rischiano di essere
INTERROGAZIONE SU TEMI DI ATTUALITA’. Attualmente dei 6 Comprensori della nostra Provincia che nel 2018 avevano attivato gli SPRAR / SIPROIMI, solo 3 (Burgraviato, Val Venosta e Valle Isarco) proseguiranno per il triennio successivo. Da ca. 230 posti in Provincia quindi si scenderà a circa 90. Il
COMUNICATO STAMPA. Oggi 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Consiglio provinciale boccia la mozione Verde in cui si proponeva di avviare dei progetti di prevenzione a scuola, coinvolgendo sia maschi che femmine fin dalla più tenera età. Solo maschi e femmine insieme possono
MOZIONE. Il 25 novembre il mondo si sofferma su un triste fenomeno di cui nel 2020 siamo incredibilmente ancora costretti a parlare. Accade ogni giorno. Stiamo parlando della violenza contro le donne. In Italia il 30% circa delle donne tra i 16 e i 70 anni
Brigitte Foppa #bastaviolenzasulledonne
Riccardo Dello Sbarba #bastaviolenzasulledonne
Hanspeter Staffler #bastaviolenzasulledonne
Full member
European Greens
Webinar ”Contain COVID-19 - Der europäische Weg aus den Lockdowns” mit Dr. Priesemann
17. Gennaio 2021 17:00 - 19:00
Online event: Food systems impact on diversity loss
3. Febbraio 2021 18:00 - 20:00