COMUNICATO STAMPA. Oggi si tiene una riunione degli assessori regionali ai trasporti dell'Alto Adige e del Tirolo per discutere l'introduzione di un sistema digitale autostradale prenotabile (SLOT) per i mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero. L'amministrazione provinciale parla da tempo di questo sistema per far fronte alla
COMUNICATO STAMPA. Oggi si tiene una riunione degli assessori regionali ai trasporti dell'Alto Adige e del Tirolo per discutere l'introduzione di un sistema digitale autostradale prenotabile (SLOT) per i mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero. L'amministrazione provinciale parla da tempo di questo sistema per far fronte alla
Una clausura estiva, al termine di una calda fase di campagna elettorale è stata l’occasione per una riflessione e la definizione di possibili nuove linee di indirizzo. Al centro della lavori di questa clausura estiva 2015 tenutasi a Magrè nel maso Bio di Othmar Sanin,
COMUNICATO STAMPA. Una storia quasi infinita sta per volgere al termine. La legge sulla democrazia diretta, la partecipazione dei cittadini e la formazione politica del 2018 ha dovuto superare quasi un'intera legislatura, tre progetti di legge, innumerevoli emendamenti e un referendum prima di essere (quasi) approvata
COMUNICATO STAMPA. Oggi si tiene una riunione degli assessori regionali ai trasporti dell'Alto Adige e del Tirolo per discutere l'introduzione di un sistema digitale autostradale prenotabile (SLOT) per i mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero. L'amministrazione provinciale parla da tempo di questo sistema per far fronte alla
COMUNICATO STAMPA. A Bolzano si è riaccesa la controversia sulla scuola. Troppi bambini italiani sono iscritti in scuole di lingua tedesca. L'assessora comunale Ramoser ripropone la vecchia "soluzione" dei test d'ingresso. Ma così facendo si fraintende il vero problema, e infatti la soluzione è una finta:
COMUNICATO STAMPA. "Oggi è una giornata molto bella!", afferma la Consigliera provinciale Brigitte Foppa. Nel 2018 il Gruppo Verde ha presentato una mozione in cui si chiedeva alla Giunta provinciale di redigere un registro molto particolare: ovvero una raccolta di nomi di donne a cui intitolare
COMUNICATO STAMPA. Una storia quasi infinita sta per volgere al termine. La legge sulla democrazia diretta, la partecipazione dei cittadini e la formazione politica del 2018 ha dovuto superare quasi un'intera legislatura, tre progetti di legge, innumerevoli emendamenti e un referendum prima di essere (quasi) approvata
COMUNICATO STAMPA. Oggi si tiene una riunione degli assessori regionali ai trasporti dell'Alto Adige e del Tirolo per discutere l'introduzione di un sistema digitale autostradale prenotabile (SLOT) per i mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero. L'amministrazione provinciale parla da tempo di questo sistema per far fronte alla
COMUNICATO STAMPA. Una storia quasi infinita sta per volgere al termine. La legge sulla democrazia diretta, la partecipazione dei cittadini e la formazione politica del 2018 ha dovuto superare quasi un'intera legislatura, tre progetti di legge, innumerevoli emendamenti e un referendum prima di essere (quasi) approvata
COMUNICATO STAMPA. A Bolzano si è riaccesa la controversia sulla scuola. Troppi bambini italiani sono iscritti in scuole di lingua tedesca. L'assessora comunale Ramoser ripropone la vecchia "soluzione" dei test d'ingresso. Ma così facendo si fraintende il vero problema, e infatti la soluzione è una finta:
COMUNICATO STAMPA. Il ponte Lueg sull'autostrada del Brennero nella Wipptal tirolese ha bisogno di lavori di rinnovamento strutturale. Oggi a Innsbruck ha avuto luogo un incontro informativo e di scambio con rappresentanti del Consiglio provinciale altoatesino, trentino e di quello tirolese. Per Brigitte Foppa, la cosa più
COMUNICATO STAMPA. Il sistema sanitario altoatesino ultimamente non ha ricevuto delle valutazioni positive. Ascoltando chi lavora nei nostri ospedali, sentiamo che ci sono molte cose che devono cambiare. Il personale è sottopagato, sotto organico e sovraccarico di lavoro. La prima cosa da fare è chiedere al personale
COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio provinciale ha trattato ieri 8 marzo 2023 la mozione dei Verdi “Educazione finanziaria- per un’economia consapevole in una società (più) giusta, per uomini e donne”. Con 16 voti a favore e 15 contrari è stato approvato il punto deliberativo con cui chiedevamo
Claudio Mutinelli se n’è andato. Per la sua famiglia e per noi Verdi è una grande perdita. In primo luogo, perché Claudio ci era molto vicino come persona e gli volevamo un sacco di bene. In secondo luogo, perché era un punto fermo del movimento
COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio provinciale ha trattato e bocciato oggi la mozione del Gruppo Verde “Tutela del clima: moratoria sui progetti di innevamento artificiale”. In tempi di cambiamento climatico dovremmo osservare con particolare attenzione tutti quei progetti affamati di energia e di risorse naturali. Bacini e impianti
COMUNICATO STAMPA. "Oggi è una giornata molto bella!", afferma la Consigliera provinciale Brigitte Foppa. Nel 2018 il Gruppo Verde ha presentato una mozione in cui si chiedeva alla Giunta provinciale di redigere un registro molto particolare: ovvero una raccolta di nomi di donne a cui intitolare
Young, wild
& green
Per le api selvatiche
una svolta ecologica
Il nostro lavoro
in Consiglio Provinciale
La maggioranza non esiste più.
C’è solo una lotta tra bande.
Von Ent-Täuschung, gebrochenem Vertrauen und männlichem Narzissmus
Eine Mehrheit wie auf Kante genäht.
Wir brauchen einen Neustart.