HomeDemocrazia

Democrazia e partecipazione

La democrazia non può significare solo un voto ogni cinque anni. Noi Verdi proponiamo e promuoviamo nuove forme decisionali e di partecipazione che consentano a tutte le cittadine e cittadini di esprimersi su temi e decisioni che stanno loro a cuore. Noi lo mettiamo in pratica con costanza, fin dal nostro interno, nei vari processi decisionali.

Un’etica della politica deve essere al servizio del bene comune e non del profitto di alcuni individui o di gruppi. Le cariche elettive devono avere come scopo il bene della comunità. Abbiamo bisogno di più trasparenza in ogni ambito della politica, dalle nomine pubbliche agli appalti. Occorre sottoporre la politica e l’amministrazione al controllo della cittadinanza. Il potere legislativo, sempre più ridimensionato se non addirittura ignorato da quello esecutivo, deve essere rafforzato nell’interesse dei cittadini e delle cittadine.

Una società è davvero democratica quando donne e uomini possono partecipare alla pari a darne forma. Bisogna quindi facilitare alle donne l’accesso al potere rappresentativo da cui sono ancora in parte escluse. Rafforzare la democrazia diretta e pensare nuove forme di partecipazione è un passo anche in questo senso.

COMUNICATO STAMPA. È la quarta legge a firma verde che viene approvata in questa legislatura. Un primato assoluto. Per la minoranza non è facile fare delle leggi in consiglio provinciale. Eppure, nonostante le difficoltà, in questa legislatura al Gruppo Verde è riuscito di far approvare due

COMUNICATO STAMPA. Nelle scorse settimane, singoli candidati avevano già presentato al pubblico le loro motivazioni e intenzioni. Erano stati individuati dal Coordinamento provinciale dei Verdi e designati per la prima parte della lista. Il 22 aprile 2023 sono stati presentati ai membri dell'Assemblea provinciale dei Verdi

COMUNICATO STAMPA. Il 21 aprile 2023 celebriamo l'Equal Pay Day, perché ancora oggi le donne vengono pagate meno rispetto agli uomini per lo stesso lavoro e a parità di qualifiche. In Italia, come in Alto Adige, il divario retributivo tra i sessi è del 16,5%. Mentre il

COMUNICATO STAMPA. Una storia quasi infinita sta per volgere al termine. La legge sulla democrazia diretta, la partecipazione dei cittadini e la formazione politica del 2018 ha dovuto superare quasi un'intera legislatura, tre progetti di legge, innumerevoli emendamenti e un referendum prima di essere (quasi) approvata

COMUNICATO STAMPA. "Oggi è una giornata molto bella!", afferma la Consigliera provinciale Brigitte Foppa. Nel 2018 il Gruppo Verde ha presentato una mozione in cui si chiedeva alla Giunta provinciale di redigere un registro molto particolare: ovvero una raccolta di nomi di donne a cui intitolare

ANFRAGE ZUR AKTUELLEN FRAGESTUNDE. 2022 wurde der Grüne Beschlussantrag „Darstellung der Geschichte der Frauen in Südtirol“ angenommen. Im darauf folgenden Bericht stand, der Rat der Gemeinden sein in einem Schreiben ersucht worden, er möge die Gemeinden auffordern, die Zahl der „Frauen gewidmeten Statuen und Denkmäler […]

COMUNICATO STAMPA. Nel corso di questa settimana di Consiglio provinciale il Gruppo Verde anticipa due mozioni di grande attualità: Alfabetizzazione finanziaria: per un’economia consapevole in una società (più) giusta, per uomini e donne Quest’anno, in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, il

COMUNICATO STAMPA. Ieri in Prima Commissione Regionale si è trattato il Disegno di lege del Gruppo Verde per impegnare tutti i Comuni a trasmettere e conservare in rete le sedute dei Consigli. Bocciato. Le sedute dei Consigli comunali devono essere sempre accessibili per tutte le cittadine e

COMUNICATO STAMPA. La maggior parte delle persone non si rende conto, ma a volte il diritto di voto, un diritto fondamentale, non è garantito con facilità a tutte e tutti. Per tante persone diversamente abili testi complicati, scritte molto piccole, necessità di essere accompagnati rendono questo