HomeLavoro consiliareInterrogazioni

Le nostre interrogazioni

Le interrogazioni sono lo strumento più rapido ed efficace con cui i consiglieri e le consigliere provinciali possono chiedere alla Giunta informazioni e chiarimenti su situazioni, decisioni, problemi di più varia tipologia. Attraverso le interrogazioni le consigliere e i consiglieri esercitano anche un’importante azione di controllo e di pressione sulle decisioni prese dal/la Presidente o dagli/lle assessori/e.

Le interrogazioni di attualità vengono trattate durante le sedute di Consiglio provinciale. Se il tempo non è sufficiente, la Giunta risponde in forma scritta a quelle rimaste aperte entro 10 giorni dopo la fine della seduta.

Le interrogazioni con risposta scritta invece hanno tempi di risposto più lunghi, fino a un massimo di 60 giorni.

Qui trovate tutte le interrogazioni presentate dal Gruppo Verde a partire da novembre 2018 in lingua italiana. Qui trovate tutte quelle in lingua tedesca.

Questa interrogazione è disponibile solo in lingua tedesca. ANFRAGE ZUR SCHRIFTLICHEN BEANTWORTUNG. Seit Jahren organisiert Südtirol tolle Projekte zum Zusammenleben der Sprachgruppen und zur Zweisprachigkeit in den Schulen. Die „settimana azzurra“ ist ein solches Beispiel für ein gelungenes Projekt, bei dem Kinder italienischer und deutscher Muttersprache sich

INTERROGAZIONE Il 5 giugno 2019 il Consiglio provinciale ha approvato la mozione n. 16/18-XVI “Facciamo qualcosa per le specie animali e vegetali a rischio estinzione”. Ancora non abbiamo ricevuto la relazione sullo stato di attuazione e nemmeno riusciamo a trovarla sul sito del Consiglio. Pertanto, chiediamo

INTERROGAZIONE SU TEMI DI ATTUALITÀ. Il Consiglio di stato (sentenza N. 03879/2023REG.PROV.COLL. N. 05772/2020 REG.RIC. pubblicata il 18/04/2023) ha annullato la delibera n. 106/2018 in cui la Provincia autorizzava la realizzazione di un nuovo impianto di risalita di 1.310 metri di lunghezza e una nuova pista

INTERROGAZIONE SU TEMI D'ATTUALITÁ  L’articolo 39 della legge provinciale 9 del 2018 fissa il vincolo per alloggi riservati a residenti. L’articolo 97 fissa le sanzioni per eventuali violazioni.  Si chiede alla Giunta provinciale: A chi spetta il controllo del vincolo per residenti previsto dalla LP 9/2018? Come

INTERROGAZIONE SU TEMI D'ATTUALITÁ  La città di Bolzano si trova in emergenza abitativa, recenti studi calcolano in diverse migliaia di appartamenti il fabbisogno dei prossimi anni. Per non consumare suolo naturale, si spera nella messa a disposizione di aree già edificate e in particolare delle caserme.  Si

INTERROGAZIONE SU TEMI D'ATTUALITÁ Nell’articolo 39 della legge provinciale 9/2018 i commi 4 e 4 bis regolano i casi in cui alloggi vincolati per residenti vengano lasciati vuoti oltre i termini consentiti (un anno dall’agibilità e 6 mesi da quando si rende libero). In questi casi

Questa interrogazione è disponibile solo in lingua tedesca. ANFRAGE ZUR AKTUELLEN FRAGESTUNDE Vor ca. einem Monat erhielt die Grüne Fraktion die Antwort auf ihre Anfrage zu einer möglichen Potenzierung des Liftes auf die Langkofelscharte. Lange schon gab es Gerüchte, der aktuelle Korblift solle durch einen größeren ersetzt

Questa interrogazione è disponibile solo in lingua tedesca. ANFRAGE ZUR AKTUELLEN FRAGESTUNDE In den Tagen rund um den 20.05.2023 wurden mehrere Gegenden Südtirols durch lautes Gedröhne von Hunderten aufgemotzter Sportwagen aufgeschreckt. Im Rahmen von „XS Car Night“ sind Hunderte von „leistungsgesteigerten und optisch aufgedonnerten Sportwagen“ (Rai Südtirol) im

Questa interrogazione è disponibile solo in lingua tedesca. ANFRAGE ZUR AKTUELLEN FRAGESTUNDE Die Mülldeponie “Frizzi Au” erstreckt sich über eine Fläche von ca. 60.000 m² und dient als Deponie für nicht gefährliche Abfälle, für die Lagerung von Hausmüll und hausmüllähnlichen Abfällen und ungiftigem, ungefährlichem Sondermüll. Die Feststoffabfälle (Schlacken)