COMUNICATO STAMPA. La stagione estiva sta entrando nel vivo e così l’afflusso di turiste/i. Si prevede che nel 2023 potremmo raggiungere 9 milioni di visitatori e visitatrici. Con loro si ripresentano anche i problemi legati all’inquinamento ambientale e acustico, di cui soffre buona parte della popolazione
COMUNICATO STAMPA: Gli ecosistemi naturali o quasi naturali sono rifugi importanti per animali e piante selvatiche e in più sono anche indispensabili serbatoi di CO2. Con una mozione i Verdi chiedono la creazione di aree di compensazione ecologica intorno a frutteti e a prati dedicati al
COMUNICATO STAMPA Ogni anno mille giovani lasciano l'Alto Adige: questo è emerso da uno studio presentato recentemente da Stefan Luther, direttore del Servizio Mercato del lavoro, e Philipp Achammer. Una sfida sociopolitica che ha bisogno di risposte e azioni concrete. L'emigrazione dei giovani ha assunto proporzioni
COMUNICATO STAMPA. I verdi hanno presentato oggi un altro candidato per le elezioni provinciali. Giulio Angelucci, bolzanino persona conosciuta per il suo lavoro e impegno nel settore ambientale, soprattutto nel campo dei rifiuti. Angelucci si occupa di pianificazione ambientale, seguendo, coordinando e concependo più progetti di
COMUNICATO STAMPA. Nella parte orientale dell'Alto Adige grandi progetti sono in pieno fermento. Olimpiadi, rotatorie, circuiti sciistici, interventi infrastrutturali. Tuttavia, stanno suscitando sempre più resistenze da parte della popolazione. In Val Pusteria si sente il bisogno di porre dei limiti e di indicare i limiti di
COMUNICATO STAMPA. Il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api e anche in Sudtirolo, oltre alle laboriose api mellifere, esistono oltre 500 specie di api selvatiche, che insieme forniscono alle nostre colture e alle piante selvatiche un’inestimabile opera di impollinazione. Le api sono quindi
COMUNICATO STAMPA. È la quarta legge a firma verde che viene approvata in questa legislatura. Un primato assoluto. Per la minoranza non è facile fare delle leggi in consiglio provinciale. Eppure, nonostante le difficoltà, in questa legislatura al Gruppo Verde è riuscito di far approvare due
COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio provinciale ha bocciato oggi la proposta dei Verdi per aggiungere nel sistema scolastico sudtirolese una opzione plurilingue. La politica ha dimostrato ancora una volta di essere un passo indietro rispetto alla società che da tempo chiede di ampliare l’offerta scolastica e di
COMUNICATO STAMPA. Trasparenza, informazione e sensibilizzazione vengono rimessi al centro per quanto riguarda il controllo delle derive da pesticidi nei parchi giochi. Il Consiglio provinciale ha approvato oggi il secondo punto deliberativo della mozione Verde “Controllo periodico della presenza di pesticidi nei parchi giochi – perché