Priorità PVE per il 2019: Per cosa si battono i Verdi Europei

È questo il momento di affrontare il cambiamento climatico. È questo il momento di proteggere la democrazia. È questo il momento di affrontare odio e razzismo. È questo il momento di lottare per la giustizia sociale. È questo il momento del cambiamento in Europa per far sì che si realizzino i sogni dei suoi cittadini.
La nostra visione verde dell’Europa è quella di un’Europa che difende la trasformazione ecologica delle nostre economie, il che permetterà di creare nuovi posti di lavoro di qualità; lo dobbiamo ai nostri figli e lo dobbiamo al mondo. Un’Europa che persegue la giustizia sociale e generazionale e la democrazia inclusiva. Che protegge i propri cittadini e fa in modo che abbiano più potere. Che nutre la diversità e tutela lo stato di diritto. Che promuove la pace internazionale e gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Vogliamo rinnovare la promessa dell’Europa.
Ci battiamo per il progetto europeo. Lavoreremo per respingere e isolare coloro che cercano di trasformare le giuste critiche su carenze ed errori in un retrofront antieuropeo, estremista e xenofobo. Diciamo no all’Europa dei nazionalismi. Consideriamo il processo di unificazione europea un grande traguardo storico, che porta benefici agli europei in vari settori. Ma non ci adageremo sugli allori del passato. L’Europa, la nostra casa comune, è dedizione, responsabilità. L’unità europea deve essere promossa sempre più, in ogni generazione. Ai nostri giorni diventa sempre più importante lavorare insieme per i nostri valori e interessi condivisi nel mondo. Per affrontare le grandi sfide dobbiamo convenire sulla sovranità europea perché le nostre nazioni, da sole, non sono abbastanza forti. Affrontiamo le sfide e le opportunità insieme, come europei. L’Europa difenderà multilateralismo, diritti umani, sviluppo sostenibile e risoluzione pacifica dei conflitti.
Per costruire un’Europa che produca risultati per i cittadini, la democrazia deve essere rafforzata.
Il quadro istituzionale dell’UE deve svilupparsi ulteriormente in una piena democrazia multilivello, in cui tutte le decisioni pubbliche siano prese in modo trasparente da rappresentanti eletti e politicamente responsabili. Questo quadro deve consentire ai cittadini di essere coinvolti attivamente per creare il potere che possa cambiare in meglio l’Europa. Pertanto, il lobbismo deve diventare trasparente, con regole vincolanti. Per tutti questi motivi sosteniamo movimenti che promuovono solidarietà, responsabilità ambientale e climatica, stato di diritto, femminismo, giustizia e libertà. Questi sono valori verdi fondamentali, che perseguiamo nella ricerca della democrazia popolare. L’Unione Economica e Monetaria deve essere riformata per garantire che il progresso sia condiviso equamente e nessuno sia lasciato indietro.
Chiediamo a tutti i cittadini europei di avvalersi del diritto di voto. Raramente le elezioni europee sono state così significative come le prossime. Se l’Europa andrà avanti insieme o cadrà a pezzi dipenderà dalla scelta dei cittadini, dalla tua scelta. Ecco le dodici priorità dei Verdi per cambiare l’Europa: cosulta il sito e il pdf.
Link utili:
Sito della European Green Party