HomePartito

Claudio Mutinelli se n’è andato. Per la sua famiglia e per noi Verdi è una grande perdita. In primo luogo, perché Claudio ci era molto vicino come persona e gli volevamo un sacco di bene. In secondo luogo, perché era un punto fermo del movimento

COMUNICATO STAMPA. Sanzioni per unioni e associazioni che fanno pubblicità a singoli candidati o partiti nelle ultime settimane prima delle elezioni, sì o no? Questo è stato l'oggetto di un disegno di legge provinciale dei Verdi, discusso oggi 09 febbraio 2023 in Consiglio provinciale. La prima

Con una certa amarezza come Verdi Grüne Vërc leggiamo slogan come “Gli italiani devono essere compatti.” “Serve una lista unica italiana” “Gli italiani sono troppo frammentati” e seguiamo le attuali discussioni e prese di posizione generate da una possibile candidatura di una o più liste

COMUNICATO STAMPA . La tragica morte di un giovane diciannovenne di origini egiziane in un riparo di fortuna a Bolzano Sud ha scosso le coscienze dell’intera popolazione altoatesina. Associazioni di volontariato, Diocesi, Caritas, istituzioni ai vari livelli e tante persone della società civile hanno lanciato un appello urgente: non si può morire di freddo

Il 13 novembre Hans Heiss compie 70 anni. I Verdi augurano buon compleanno al "Green Gentleman". Lo storico e archivista, fino ad oggi detentore del record ineguagliato di preferenze tra i Verdi, ha fatto parte del Consiglio provinciale dal 2003 al 2018, dove ha goduto

Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 2022 alle 4:30 del mattino, sei o più grandi escavatori da demolizione, sotto la protezione della polizia municipale di Silandro, si sono recati nell'area della caserma Druso a Silandro e hanno iniziato a demolire l'edificio degli

COMUNICATO STAMPA Con il 56,2% dei voti, Alexander Van der Bellen è stato confermato ieri (domenica 9 ottobre 2022) alla Presidenza austriaca. In questi anni, che hanno visto l’Austria vivere momenti politici anche molto problematici, Van der Bellen ha svolto il suo ruolo con una serietà

  Regola base: mettere sempre una croce sul simbolo In queste elezioni, una parte dei/lle parlamentari viene eletta con il sistema maggioritario (collegi uninominali: in ogni collegio vince chi ottiene il maggior numero di voti), mentre gli altri sono eletti con il sistema proporzionale (assegnazione dei seggi in

Le candidate di Verdi e Sinistra alle politiche 2022 Roberta Rigamonti e Marlene Messner hanno parlato oggi di lavoro e sociale. Sia Roberta Rigamonti, capolista del listino proporzionale regionale alla Camera che Marlene Messner, Candidata al Senato nel collegio uninominale di Merano - Venosta si impegnano da sempre