HomeI nostri Diritti

La via Verde verso diritti per tutti/e

I Verdi Grüne Vërc hanno da sempre una particolare attenzione per il rispetto dei diritti umani per tutte e tutti, affinché ogni persona possa avere una vita dignitosa in ogni sua fase, dalla nascita alla morte. Il nostro obiettivo è quello di costruire un mondo giusto e solidale in cui nessuno venga discriminato per alcun motivo, che si il colore della pelle, la religione, la lingua, il genere, l’orientamento sessuale o altro.

Diritto a un buon lavoro, welfare, convivenza, plurilinguismo, pari opportunità, autodeterminazione sono solo alcune delle parole chiavi per cui ci impegniamo quotidianamente e che fanno parte di quello che chiamiamo il cerchio dei diritti, un cerchio che per sua natura accoglie e comprende.

COMUNICATO STAMPA. Nel corso della settimana di Consiglio provinciale del mese di aprile il Gruppo Verde affronta due temi di grande attualità: il caos nella scuola tra esigenze di convivenza, accoglienza e mantenimento della propria identità e l’emergenza siccità che non sembra avere fine. Con due

MOZIONE. L'articolo 19 dello Statuto di autonomia disciplina il diritto all’istruzione nella madrelingua. Questo diritto, conquistato diversi decenni fa, è uno dei pilastri dell'autonomia della nostra provincia. Questo principio trova la sua legittimazione fondamentale nella tutela della minoranza. Tuttavia, la realtà linguistica in cui viviamo oggi non

COMUNICATO STAMPA. Una storia quasi infinita sta per volgere al termine. La legge sulla democrazia diretta, la partecipazione dei cittadini e la formazione politica del 2018 ha dovuto superare quasi un'intera legislatura, tre progetti di legge, innumerevoli emendamenti e un referendum prima di essere (quasi) approvata

COMUNICATO STAMPA. "Oggi è una giornata molto bella!", afferma la Consigliera provinciale Brigitte Foppa. Nel 2018 il Gruppo Verde ha presentato una mozione in cui si chiedeva alla Giunta provinciale di redigere un registro molto particolare: ovvero una raccolta di nomi di donne a cui intitolare

COMUNICATO STAMPA. Ieri in Prima Commissione Regionale si è trattato il Disegno di lege del Gruppo Verde per impegnare tutti i Comuni a trasmettere e conservare in rete le sedute dei Consigli. Bocciato. Le sedute dei Consigli comunali devono essere sempre accessibili per tutte le cittadine e

COMUNICATO STAMPA. La maggior parte delle persone non si rende conto, ma a volte il diritto di voto, un diritto fondamentale, non è garantito con facilità a tutte e tutti. Per tante persone diversamente abili testi complicati, scritte molto piccole, necessità di essere accompagnati rendono questo

COMUNICATO STAMPA La quarta commissione ha approvato oggi la legge “Indicazione obbligatoria della provenienza di carne, latte e uova nella ristorazione collettiva” cofirmata da Brigitte Foppa insieme a Vallazza (primo firmatario), Locher e Noggler. Una bella soddisfazione: un tema verde condiviso e approvato da una maggioranza

INTERROGAZIONE SU TEMI D'ATTUALITÀ. Il 16 novembre 2022 una persona transgender si è vista rifiutare le prescrizioni degli esami del sangue e di una ecografia dal medico di medicina generale. Il medico ha rifiutato di prescrivere gli esami richiesti dal paziente e indicati dal medico specialista

"Bene!" è stato il mio primo pensiero quando ho saputo che la procura aveva identificato il "mio odiatore". "Il mio hater", ovvero l'uomo che due anni fa mi aveva augurato su facebook di essere "presa come si deve da cinque [immigrati] ben dotati". A quel