I Verdi Grüne Vërc hanno da sempre una particolare attenzione per il rispetto dei diritti umani per tutte e tutti, affinché ogni persona possa avere una vita dignitosa in ogni sua fase, dalla nascita alla morte. Il nostro obiettivo è quello di costruire un mondo giusto e solidale in cui nessuno venga discriminato per alcun motivo, che si il colore della pelle, la religione, la lingua, il genere, l’orientamento sessuale o altro.
Diritto a un buon lavoro, welfare, convivenza, plurilinguismo, pari opportunità, autodeterminazione sono solo alcune delle parole chiavi per cui ci impegniamo quotidianamente e che fanno parte di quello che chiamiamo il cerchio dei diritti, un cerchio che per sua natura accoglie e comprende.
COMUNICATO STAMPA Da anni i dipendenti pubblici lottano per un giusto adattamento all’inflazione del loro stipendio. Da anni aspettano invano un segno da parte del Presidente della Provincia. Nel frattempo, insegnanti, infermiere/i e dipendenti delle varie amministrazioni pubbliche lamentano una perdita salariale reale del 20%. La
COMUNICATO STAMPA. Quando ho aperto i giornali oggi non credevo ai miei occhi. L’uomo che su facebook mi ha augurato di essere violentata da „cinque omaccioni ben dotati” andrà davvero a processo. Per me è un vero e proprio punto di svolta in una lunga storia
COMUNICATO STAMPA. Introdotto per ogni Comune l’obbligo di pubblicazione on-line per 5 anni delle delibere, che diventano facilmente accessibili per ogni cittadina e cittadino. Il Consiglio regionale ha approvato oggi la proposta di legge n. 64, (“Assestamento del bilancio di previsione della Regione 2023-2025”), nella quale, all’articolo
COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio Regionale ha trattato oggi il Disegno di legge del Gruppo Verde per impegnare i Comuni a trasmettere e conservare in rete le sedute dei Consigli comunali. Le sedute dei Consigli comunali devono essere sempre accessibili per tutte le cittadine e tutti i
I Verdi hanno presentato oggi un’atra candidata per le prossime elezioni provinciali. L’insegnante bolzanina Elena Dondio, dal 2021 garante dei detenuti presso la casa circondariale di Bolzano, si è messa a disposizione per una candidatura di sostegno. “Ho deciso di candidarmi a queste elezioni provinciali con
COMUNICATO STAMPA. Nel corso della settimana di Consiglio provinciale del mese di aprile il Gruppo Verde affronta due temi di grande attualità: il caos nella scuola tra esigenze di convivenza, accoglienza e mantenimento della propria identità e l’emergenza siccità che non sembra avere fine. Con due
MOZIONE. L'articolo 19 dello Statuto di autonomia disciplina il diritto all’istruzione nella madrelingua. Questo diritto, conquistato diversi decenni fa, è uno dei pilastri dell'autonomia della nostra provincia. Questo principio trova la sua legittimazione fondamentale nella tutela della minoranza. Tuttavia, la realtà linguistica in cui viviamo oggi non
COMUNICATO STAMPA. Una storia quasi infinita sta per volgere al termine. La legge sulla democrazia diretta, la partecipazione dei cittadini e la formazione politica del 2018 ha dovuto superare quasi un'intera legislatura, tre progetti di legge, innumerevoli emendamenti e un referendum prima di essere (quasi) approvata
COMUNICATO STAMPA. "Oggi è una giornata molto bella!", afferma la Consigliera provinciale Brigitte Foppa. Nel 2018 il Gruppo Verde ha presentato una mozione in cui si chiedeva alla Giunta provinciale di redigere un registro molto particolare: ovvero una raccolta di nomi di donne a cui intitolare