HomeLavoro consiliare

Il nostro lavoro in Consiglio provinciale

Höhepunkt unserer Landtagsarbeit ist die monatliche Landtagssitzung. Dort stellen wir unseren Beschlussanträge vor und diskutieren Gesetzesentwürfen  und gestalten so die Zukunft unseres Landes mit. Mithilfe von Anfragen an die Landesregierung üben wir eine Kontrollfunktion aus, hinterfragen Großbauprojekte, die Einhaltung der Naturschutzgesetze und machen auf Probleme im Sozial- und Gesundheitssektor aufmerksam.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio provinciale discuterà in questi giorni il disegno di legge sulle cave minerali (“Disciplina della coltivazione di sostanze minerali”). Hanspeter Staffler che ha partecipato ai lavori in Commissione ha presentato una relazione di minoranza. I punti critici della legge riguardano: La mancanza di pianificazione

COMUNICATO STAMPA. La stagione estiva sta entrando nel vivo e così l’afflusso di turiste/i. Si prevede che nel 2023 potremmo raggiungere 9 milioni di visitatori e visitatrici. Con loro si ripresentano anche i problemi legati all’inquinamento ambientale e acustico, di cui soffre buona parte della popolazione

COMUNICATO STAMPA: Gli ecosistemi naturali o quasi naturali sono rifugi importanti per animali e piante selvatiche e in più sono anche indispensabili serbatoi di CO2. Con una mozione i Verdi chiedono la creazione di aree di compensazione ecologica intorno a frutteti e a prati dedicati al

INTERROGAZIONE. L’arte e la cultura hanno bisogno di spazi per l’attività creativa, e questi spazi costano. Per chi lavora nel mondo dell’arte e della cultura, la ricerca di un atelier o di uno studio adeguato, e soprattutto a prezzi accessibili, si sta rivelando più difficile che

Questa interrogazione è disponibile solo in lingua tedesca. ANFRAGE ZUR SCHRIFTLICHEN BEANTWORTUNG. Seit Jahren organisiert Südtirol tolle Projekte zum Zusammenleben der Sprachgruppen und zur Zweisprachigkeit in den Schulen. Die „settimana azzurra“ ist ein solches Beispiel für ein gelungenes Projekt, bei dem Kinder italienischer und deutscher Muttersprache sich

INTERROGAZIONE Il 5 giugno 2019 il Consiglio provinciale ha approvato la mozione n. 16/18-XVI “Facciamo qualcosa per le specie animali e vegetali a rischio estinzione”. Ancora non abbiamo ricevuto la relazione sullo stato di attuazione e nemmeno riusciamo a trovarla sul sito del Consiglio. Pertanto, chiediamo

COMUNICATO STAMPA Ogni anno mille giovani lasciano l'Alto Adige: questo è emerso da uno studio presentato recentemente da Stefan Luther, direttore del Servizio Mercato del lavoro, e Philipp Achammer. Una sfida sociopolitica che ha bisogno di risposte e azioni concrete. L'emigrazione dei giovani ha assunto proporzioni

INTERROGAZIONE SU TEMI DI ATTUALITÀ. Il Consiglio di stato (sentenza N. 03879/2023REG.PROV.COLL. N. 05772/2020 REG.RIC. pubblicata il 18/04/2023) ha annullato la delibera n. 106/2018 in cui la Provincia autorizzava la realizzazione di un nuovo impianto di risalita di 1.310 metri di lunghezza e una nuova pista

COMUNICATO STAMPA. I verdi hanno presentato oggi un altro candidato per le elezioni provinciali. Giulio Angelucci, bolzanino persona conosciuta per il suo lavoro e impegno nel settore ambientale, soprattutto nel campo dei rifiuti. Angelucci si occupa di pianificazione ambientale, seguendo, coordinando e concependo più progetti di