HomePartito

Partito

I Verdi del Sudtirolo sono organizzati nel seguente modo:

Co-portavoce-> Direttivo provinciale-> Coordinamento provinciale-> Assemblea provinciale

Inoltre lavoriamo in vari gruppi tematici e nel forum dei comuni.

Co-portavoce

Marlene Pernstich e Felix von Wohlgemuth sono alla giuda dei Verdi Grüne Vërc dal’inverno 2019.

Marlene Pernstich

La consulente del lavoro Marlene Pernstich è dal 2015 consigliera comunale per la Dorfliste Kaltern-Caldaro e membro del direttivo dei Verdi Grüne Verc. “Abbiamo bisogno di coraggio, molto coraggio. E come possiamo portarlo nelle politica eco-sociale? Noi Verdi non abbiamo la formula magica per rispondere a questa domanda, ma abbiamo il coraggio di osare nuove strade e di procedere con caparbietà anche controvento”.

Felix von Wohlgemuth

avvocato di Appianodove è Consigliere comunale della lista “Pro Eppan/Appiano” si sente da sempre parte della famiglia verde. Non vuole tacere “quando si parla di sostenibilità e allo stesso tempo si rinforza un aeroporto nella conca di Bolzano contro il volere delle cittadine e dei cittadini, oppure quando giovani e famiglie e non si possono più permettere una casa. I Verdi devono continuare a essere un partito per tutti e non per pochi”.

Direttivo provinciale

Il direttivo provinciale è il nostro organo decisionale più operativo. Gestisce l’attività ordinaria del partito, promuove e coordina gli incontri del Coordinamento e dell‘Assemblea provinciale e provvede all’attuazione delle loro decisioni. Tiene regolari contatti con i diversi gruppi di lavoro e si occupa delle finanze. Elabora campagne tematiche di sensibilizzazione e coordina gran parte delle campagne elettorali. I suoi componenti si incontrano una volta alla settimana e restano in carica per due anni.

Coordinamente provinciale

Il Coordinamento Provinciale è il nostro “Parlamentino”. All’interno di questo organo vengono prese le grandi decisioni politiche che finiscono in agenda tra un’Assemblea provinciale e l’altra. Il Coordinamento Provinciale è costituito dai coportavoce, dagli/lle eletti/e in Parlamento, in Consiglio provinciale e nelle Giunte comunali, dalle/i consigliere/i di quartiere, da un/a rappresentate del Forum dei Comuni, dalle/i portavoce dei gruppi di lavoro, dalla direttrice del nostro ufficio e da nove persone elette ogni due anni dall’Assemblea provinciale.

L’attività più intensa del Coordinamento provinciale si concentra di solito nel periodo pre-elettorale, quando bisogna prendere decisioni importanti sulle alleanze, le candidature, il programma elettorale. Ma il lavoro non manca nel corso di tutto l’anno. Grazie a un processo di riorganizzazione interna, gli incontri mensili vengono dedicati alternamente all’approfondimento tematico, alla cura della rete tra i gruppi comunali e agli incarichi strategici e definiti dallo statuto.

Assemblea provinciale

L’Assemblea provinciale ha luogo almeno una volta all’anno ed è il nostro incontro pubblico più importante a cui sono invitati tutte/i le persone appartenenti, ma anche semplicemente vicine, ai Verdi dell’Alto Adige. Il diritto di voto attivo e passivo è però riservato esclusivamente ai membri ufficialmente iscritti.

È l’occasione in cui la base delle nostre sostenitrici e sostenitori prende decisioni che riguardano la linea politica generale da seguire, i cambiamenti dello statuto e l’elezione di membri nei vari organi, come ad esempio i coportavoce e le/i delegate/i per il Coordinamento provinciale. L’Assemblea definisce poi le modalità con cui comporre le liste delle/i candidate/i, nomina le candidate e i candidati alle elezioni provinciali, nazionali ed europee e dà l’approvazione finale alle liste.

I nostri gruppi tematici

Al momento sono attivi sei gruppi tematici:

  • Gruppo ambiente – un tema centrale per noi Verdi
  • Social&green – il nostro tavolo sul sociale
  • Young Greens – i giovani spericolati
  • Green Women – le donne verdi
  • verdECOnomia – per una diversa economia
  • digital sustainability – per la sostenibilità digitale

Se sei interessato/a al lavoro dei nostri gruppi tematici e/o vuoi partecipare, rivolgiti direttamente alla nostra sede.

Forum dei Comuni

Il forum dei comuni è una periodica occasione di incontro e di scambio di idee fra i/le rappresentanti dei Verdi e i/le rappresentanti delle liste vicine ai Verdi, nell’ambito del quale vengono anche coordinate le iniziative sovracomunali.