Cantiere Benko: quando sono stati fermati i lavori?

INTERROGAZIONE SU TEMI DI ATTUALITA’.
Lette le risposte alla nostra interrogazione n. 1827/21 e a quella su temi di attualità n. 08/15.10.21, constatato che le prescrizioni del comitato VIA per il cantiere Waltherpark prevedono l’obbligo di “garantire che, durante i lavori, la falda sia sempre protetta da uno strato di terreno di almeno 1 metro” e considerato che i lavori del cantiere sono stati fermati poiché la falda l’aveva allagato,
Si chiede alla Giunta provinciale:
- In quale giorno esatto sono stati fermati i lavori del cantiere Waltherpark a causa dell’innalzamento della falda?
- In quale giorno esatto la falda ha raggiunto la quota di un metro al di sotto della quota dei lavori e del cantiere, considerando il fatto che la copertura di un metro della falda è stata prescritta come margine obbligatorio di sicurezza?
- Se le due date di cui alle domande precedenti non corrispondono, ci chiediamo: il cantiere non doveva essere fermato quando la falda aveva raggiunto la quota alla quale non era più possibile “garantire che, durante i lavori, la falda sia sempre protetta da uno strato di terreno di almeno 1 metro”? Se sì, perché il cantiere non è stato fermato in quel momento?
- E se invece si risponde che non doveva essere fermato al momento indicato dalla domanda precedente, come è compatibile questa affermazione con le prescrizioni VIA per il cantiere?
BZ, 15.11.2021
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler