Transiti: prima il clima e la salute

COMUNICATO STAMPA.
Continuiamo ad assistere al confronto/scontro tra la ministra ai trasporti austriaca Gewessler e al ministro ai trasporti italiano Salvini sulle misure di mitigazione del traffico e dei transiti sull’asse del Brennero. Vienna rivendica e difende le misure prese a tutela della salute pubblica, mentre Roma si fa portavoce principalmente delle istanze degli autotrasportatori e dell’economia. Il tutto sulla pelle delle 3 regioni interessate Trentino, Sudtirolo e Tirolo, senza che queste al momento abbiano voce in capitolo.
È tempo che l’Euregio Tirol-Südtirol-Trentino prenda una posizione chiara in merito a questo tema. Certo l’economia ha la sua importanza, ma qui si tratta di dire chiaramente quali siano le priorità. Per noi non ci sono dubbi: clima e salute vengono al primo posto. Per questo riteniamo che le misure attuate dal Tirolo vadano sostenute senza remore. Quindi:
- Sì al limite dei 100km/h in autostrada
- Sì al divieto di transito nelle ore notturne
- Sì divieto di transito settoriale
- Sì al blocco del traffico alternato
Per la salute delle persone, per il clima e per la qualità della vita.
Bolzano, 28/02/2023
Brigitte Foppa
Riccardo Dello Sbarba
Hanspeter Staffler