Edilizia abitativa: no al fondo di garanzia per gli inquilini e le inquiline.

COMUNICATO STAMPA.
Nella discussione sulla nuova legge sull’edilizia agevolata si è parlato anche di affitti. Il disegno di legge presentato della maggioranza prevede l’istituzione di un fondo di garanzia che possa rimborsare i locatori in caso di mancato pagamento dell’affitto. Questo fondo si rivolge esclusivamente ai proprietari ed è sovvenzionato dalla provincia.
Un approccio di politica sociale diverso, invece, partirebbe dagli inquilini e dalle inquiline sostenendoli un fondo di garanzia in caso di incolpevole mancato pagamento. Questa la proposta del gruppo Verde in commissione legislativa: Brigitte Foppa, che ha presentato un emendamento in merito, fa riferimento alle preoccupazioni delle rappresentanze degli affittuari, che temono che un fondo di garanzia gestito esclusivamente dai proprietari possa portare a un aumento degli affitti.
“Durante il viaggio di studio a Vienna abbiamo visto che in caso di impossibilità a pagare si dovrebbe intervenire in modo completamente diverso: con il lavoro sociale e di quartiere, e partendo dalla situazione di emergenza in cui una famiglia o una persona può trovarsi improvvisamente. È sorprendente che una proposta così orientata ai proprietari sia arrivata proprio dalla parte dell’ala sociale SVP e che gli emendamenti siano stati respinti”, ha dichiarato la consigliera Foppa.
È importante portare gli appartamenti sul mercato degli affitti – ma la strada scelta dalla giunta SVP-Lega Salvini-Forza Italia è chiaramente basata sui proprietari. Gli inquilini non sono così importanti.
Bolzano, 18.10.2022
Consiglieri provinciali
Brigitte Foppa
Riccardo Dello Sbarba
Hanspeter Staffler