Natura 2000 e lupi

INTERROGAZIONE SU TEMI SI ATTUALITA’.
Con la delibera n. 40 del 21.01.2020 la Giunta provinciale ha approvato il quadro di azioni prioritarie per Natura 2000 per il periodo 2021-2027 con finanziamenti pari a 66,4 milioni di euro. Tra le misure previste molte riguardano come naturale la tutela degli habitat. C’è tuttavia una voce che si riferisce a: “Prevenzione, mitigazione o compensazione di danni provocati da specie protette”. Nella consueta conferenza stampa la Giunta ha parlato esplicitamente di “danni provocati da grandi carnivori”, citando orso e soprattutto lupo. Su circa 9,4 milioni l’anno, per questa voce verranno investiti 3,6 milioni, pari al 38% delle risorse. La prevenzione e il risarcimento dei danni subiti dagli allevatori ad opera di orso e lupo sono misure molto positive, ci chiediamo però se è corretto investire a questo fine risorse destinate ai siti Natura 2000 previsti dalla direttiva Habitat.
Si chiede:
- La normativa riguardante i siti Natura 2000 consente di finanziare la “Prevenzione, mitigazione o compensazione di danni provocati da specie protette” come orso e lupo?
- Come motiva la Giunta una simile scelta sia scientificamente che giuridicamente?
- I finanziamenti riguarderanno misure di prevenzione, mitigazione o compensazione prese nelle aree Natura 2000 o in tutto il territorio provinciale?
- Se i finanziamenti verranno distribuiti su tutto il territorio provinciale, su quale base giuridica potrà avvenire?
Bolzano, 24 gennaio 2020
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler
Qui potete scaricare la risposta della giunta.
Enrico Bissardella / 5. Febbraio 2020
Iniziativa corretta. Spero sia anche efficace. Buon lavoro