Comunicati stampa Convivenza Deutsch Disegni di legge Il gruppo consiliare Italiano Lavoro consiliare News
L’ennesima riforma al ribasso della legge urbanistica

COMUNICATO STAMPA.
Puntuale alla fine della Legislatura arriva l’ennesima riforma della legge provinciale “Territorio e paesaggio”. Nella sua relazione di minoranza, il consigliere Verde Riccardo Dello Sbarba spiega in modo semplice e chiaro tutti i cambiamenti:
- Viene cancellato il termine per la pianificazione comunale. La relazione spiega perché si è arrivati a questa “resa incondizionata” e le sue gravi conseguenze per lo sviluppo sostenibile del territorio.
- Viene riformulata la disciplina per gli “alloggi a prezzo calmierato”. Il caro casa è un problema gravissimo per le famiglie. Gli alloggi a prezzo calmierato sono una soluzione? Dipende da vari fattori. Gli alloggi saranno destinati all’affitto o alla vendita? Saranno realizzati da enti senza fine di lucro, o da privati imprenditori? Saranno parte della politica pubblica per la casa, o la sostituiranno col mercato privato? Per come è formulata, la nuova normativa mette a grave rischio il futuro dell’edilizia pubblica sociale e agevolata. La relazione spiega perché e come rimediare.
- Vengono riformulate le sanzioni per chi affitta una casa vincolata a chi non ne ha diritto. In futuro una “multa piatta” sostituirà la progressiva attuale. La relazione spiega come sia ingiusto premiare chi trasgredisce di più.
L’attuale riforma porta a 500 le modifiche subite dalla legge “Territorio e paesaggio” dal 2018 ad oggi. La promessa di “stabilità e certezza del diritto” è stata clamorosamente smentita: una vera e propria dichiarazione di bancarotta per la giunta provinciale!
L’ relazione di minoranza contiene una dettagliata e chiara spiegazione della riforma e delle sue pericolose conseguenze.
Bolzano, 09/5/2023
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler