Alperia cede a Terna le linee ad alta tensione: perché?

INTERROGAZIONE SU TEMI D’ATTUALITÀ.
Il 5 gennaio 2023 “Terna ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 100% del capitale di Edyna Transmission del Gruppo Alperia, proprietaria di 34 km di elettrodotti ad alta tensione e 2 stazioni elettriche in Alto Adige per un valore di circa 14 milioni di euro. L’accordo è subordinato all’avveramento di alcune condizioni sospensive”.
Per informazione: In Sudtirolo Edyna ha 8778 km di rete elettrica, di cui questi 34 km di linee ad alta tensione, mentre Terna ha 2200 km di linee ad alta tensione e 54 stazioni elettriche.
Si chiede alla Giunta provinciale:
- Perché Alperia ha deciso di cedere a Terna i suoi 34 km ad alta tensione? Quali vantaggi ne trae Alperia e quali la popolazione locale?
- Quali sono le condizioni sospensive e quali i tempi in cui la cessione dovrà realizzarsi?
- Alperia gestiva direttamente questi 34 km e con quale autonomia? Oppure le sue linee ad alta tensione erano già gestite di fatto da Terna e Alperia ne aveva solo la “nuda proprietà”?
- In quali aree della provincia si trovano i 34 km di linea e le 2 stazioni elettriche cedute?
- Questi 34 km di linee ad alta tensione sono su traliccio o su cavi sotterranei? Se sono su traliccio, nell’accordo c’è l’impegno di Terna di spostarle su cavi sotterranei?
Bolzano, 18.01.2023
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler