Superficie boschiva

INTERROGAZIONE SU TEMI DI ATTUALITÀ.
Sempre più spesso i comuni deliberano la trasformazione di aree boschive in altre destinazioni. Tali varianti vanno monitorate poiché comportano impatti sugli equilibri ecologici e sullo sviluppo del territorio e del paesaggio. Sappiamo che gli alberi danno un contributo notevole alla riduzione delle emissioni di CO2 e dunque alla tutela del clima.
Si chiede pertanto:
- A quanto ammonta la superficie boschiva trasformata, negli ultimi 5 anni in Alto Adige, in un’altra destinazione d’uso, con la conseguente perdita del bosco?
- Com’è variata, sia nella quantità che nella qualità, negli ultimi 20 anni la copertura boschiva del territorio della provincia di Bolzano?
- Ha fatto la Provincia una valutazione sugli effetti che le variazioni della superficie boschiva in Alto Adige hanno avuto negli ultimi anni e potrà avere nei prossimi sull’ambiente e sugli obbiettivi di politica climatica che la Provincia stessa si è data?
- Di quale tutela godono in provincia di Bolzano i boschi cedui o boschi misti che non siano vere e proprie foreste di conifere?
Bolzano, 13.12.2019
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Qui potete scaricare la risposta della giunta.