HomeComunicati stampaPrima assemblea generale digitale degli Young Greens Southtyrol – Eletti nuovi co-portavoce e nuovo comitato organizzativo

Prima assemblea generale digitale degli Young Greens Southtyrol – Eletti nuovi co-portavoce e nuovo comitato organizzativo

• Sadbhavana Pfaffstaller e Alex Guglielmo confermati come co-portavoce
• Barbara Lemayr, Alex Tschager ed Alexia Milesi nel comitato organizzativo
• Zeno Oberkofler (Bolzano) e Pascal Vullo (Bolzano) si concentrano sul consiglio di distretto

Gli Young Greens Southtyrol il gennaio 2021 per la loro annuale Assemblea Generale non si sono incontrati come di consueto nella sala Alexander Langer in Via Bottai, ma per la prima volta online.

Sadbhavana Pfaffstaller (26), consigliera dei Verdi Grüne Vërc ad e di Egna, ed Alex Guglielmo (27), giurista a Vienna di Appiano, sono stati confermati come co-portavoce degli Young Greens Southtyrol.

“Anche se il 2020 è stato difficile anche per noi YGS a causa della pandemia, il passaggio nello spazio digitale ci è riuscito già durante il primo lockdown e questo ci ha aiutato a raggiungere comunque i nostri obiettivi per il 2020”, riassume Sadbhavana Pfaffstaller.

“8 persone elette. Un totale di 25 candidate e candidati Young Greens in 8 comuni diversi. Un equilibrio di genere quasi perfetto. 2812 voti di preferenza in tutto il Sudtirolo/Alto Adige”, fa i conti Alex Guglielmo. “Soprattutto il successo alle elezioni comunali è il risultato dei nostri valori chiari e dell’impegno ammirevole dei nostri membri. Ciò si riflette anche nelle ormai circa 40 adesioni ufficiali, e la tendenza è in aumento”.

Oltre ai co-portavoce, nel comitato organizzativo viene confermata Barbara Lemayr (19), studentessa a Monaco di Appiano, e seguono Alex Tschager (17), studente ad Ora di Petersberg, ed Alexia Milesi (18), studentessa a e di Brunico.

“Siamo riusciti a stabilire un totale di 6 gruppi locali nelle diverse parti della provincia ed anche oltre il confine provinciale a Vienna. Il nostro obiettivo è di continuare questa tendenza e di rafforzare ulteriormente i gruppi locali esistenti”, riferisce Barbara Lemayr.

“A questo contribuirò con tutte le mie capacità e forze”, aggiunge Alex Tschager. “Costruendo su quanto realizzato finora, lanceremo nuove campagne con lavoro di squadra per continuare a lavorare sulle fondamenta ecologiche e cosmopolite del futuro del Sudtirolo/Alto Adige.”

“Come “pulcino” nel comitato organizzativo, porto una ventata d’aria fresca, nuove prospettive e le mie competenze comunicative e creative. Allo stesso tempo sono ambiziosa e, quando serve, faccio sentire la mia voce in modo molto chiaro”, incita Alexia Milesi.

Escono invece dal comitato organizzativo Zeno Oberkofler (23), Consigliere del Quartiere Centro-Piani-Rencio di Bolzano, e Pascal Vullo (34), Consigliere del Quartiere Oltrisarco-Aslago di Bolzano.

“Sono molto contento di aver contribuito a costruire un gruppo solido che, nonostante la pandemia, ha continuato a dare importanti accenti politici. È una fortuna che il Sudtirolo/Alto Adige possa contare su un movimento giovanile così impegnato”, afferma Zeno Oberkofler.

“È stato un anno entusiasmante e pieno di successi sia per gli YGS che per me personalmente. Adesso vorrei ripagare la fiducia ricevuta alle elezioni comunali con un impegno del 110%, motivo per cui mi concentrerò sul Consiglio di Quartiere”, spiega Pascal Vullo.

Nel complesso, per gli Young Greens Southtyrol si conclude un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni. Lo sguardo è già rivolto al futuro.

“Stiamo iniziando l’anno 2021 con nuovo slancio e provata esperienza. Come YGS continueremo ad osservare attentamente ciò che sta accadendo in Sudtirolo/Alto Adige ed altrove nonché continueremo a contribuire al dibattito pubblico. Perché se l’inizio dell’anno ci ha mostrato qualcosa, allora quello che la nostra democrazia ha più che mai bisogno di un dibattito pubblico sano”, concludono Pfaffstaller e Guglielmo all’unisono.

Avatar

Author: admin

Recovery Fund europe
Accogliamo chi fugge
NON CI SONO COMMENTI

SCRIVI UN COMMENTO