Merano: Sasa in caserma?

INTERROGAZIONE SU TEMI D’ATTUALITÀ.
In seguito alla audizione del 25 ottobre 2022di Sasa nel consiglio comunale di Merano,
Si chiede alla Giunta provinciale:
- SASA intende utilizzare in futuro una parte significativa dei suoi autobus con idrogeno. Dove sarà costruita la stazione di rifornimento a idrogeno a Merano?
- Come e da chi verrà finanziata la stazione di rifornimento?
- Chi potrà rifornirsi lì? Solo Sasa o anche altri soggetti? E nel secondo caso, chi?
- Esiste già uno studio di fattibilità per questa stazione di rifornimento?
- Il 25 ottobre 2022, SASA ha affermato che avrebbe chiesto da 3 a 3,5 ettari nell’area delle caserme di Merano per la sua nuova ubicazione e che essa avrebbe avuto i requisiti per l’utilizzo di autobus a impatto zero nel Burgraviato ed in particolare a Merano. La Provincia intende trasferire parte della caserma Rossi alla SASA?
- Se sì, è quella parte che è stata recentemente trasferita dallo Stato alla Provincia?
- Se no, quale parte della caserma Rossi dovrebbe andare a SASA? E quando?
- Quali lavori saranno necessari affinché SASA possa utilizzare questo sito?
- Chi gestirà questi lavori? E chi li finanzierà?
- La Provincia cederà l’area a SASA gratuitamente o la affitterà?
- La Provincia intende conferire detta area in SASA tramite un aumento di capitale?
Bolzano, 14.11.2022
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler