Treni con merci pericolose: La Provincia chiede informazioni a RFI come potrebbe?

INTERROGAZIONE SU TEMI D’ATTUALITÀ.
Rispondendo alla nostra interrogazione n.13/marzo/2023, “Treni con merci pericolose”, l’assessore ha comunicato che dal 2018 al 2021 la protezione civile è intervenuta 12 volte per emergenze collegate a questi trasporti. Sulla necessità che Provincia e protezione civile vengano informate su questi passaggi, l’assessore ha risposto: “E’ possibile richiedere, d’ufficio, a RFI di fornire informazioni relative a questi trasporti ma non esiste un obbligo specifico di comunicazione nei confronti del dipartimento”. Quindi un modo per essere informata la Provincia ce l’ha.
Si chiede alla Giunta provinciale:
- Quante volte la Provincia o altri uffici pubblici hanno chiesto a RFI informazioni su trasporti ferroviari di merci pericolose nel periodo dei 4 anni dal 2018 al 2021?
- Queste richieste a RFI sono state fatte anteriormente ai passaggi (quindi in funzione preventiva) o a posteriori?
- Quante volte RFI ha risposto a queste richieste fornendo informazioni e quante volte invece non ha risposto?
- Quanti trasporti ferroviari di merci pericolose sono transitate lungo l’asse del Brennero nel periodo dei 4 anni dal 2018 al 2021, distinguendo per operatore di traporto ferroviario?
Cons. prov.
Riccardo Dello Sbarba
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler