Raccontiamo la storia delle donne: il Consiglio provinciale approva

COMUNICATO STAMPA.
Dopo una discussione rispettosa e di spessore, il Consiglio provinciale ha approvato oggi la mozione del Gruppo Verde “Per l’otto marzo: Sulle donne facciamo memoria”.
La storia che studiamo a scuola è una storia di guerre. In questo tipo di narrazione le donne restano troppo spesso sullo sfondo e vengono dimenticate. “È tempo di cambiare questo modo di raccontare la storia e di dare spazio nello spazio pubblico alla rappresentazione delle donne che ne sono state protagoniste. Potrebbe essere un contributo a scrivere una storia migliore per il futuro” ha spiegato la prima firmataria Brigitte Foppa all’inizio del dibattito.
La discussione è stata molto costruttiva e promettente. Rispetto ad alcuni anni fa, dove i toni erano molto diversi, tutte le parti politiche, da destra a sinistra, hanno condiviso l’importanza del tema e hanno dato il loro contributo. “È un tema che ci porta a parlare di rispetto tra uomini e donne, anche nel dibattito politico” ha aggiunto Hanspeter Staffler. “Riflettere regolarmente a quale figura femminile dedicare una strada o un monumento, ci porta a pensare quali virtù e quali valori vogliamo onorare” ha concluso Riccardo Dello Sbarba.
Della parte deliberativa sono stati approvati quasi all’unanimità i seguenti punti:
- Avviare una ricerca approfondita per rilevare la presenza di statue e monumenti dedicate a donne nei luoghi pubblici dell’Alto Adige.
- Invitare il Consiglio dei Comuni a intitolare più frequentemente strade e piazze alle donne e ad arredare lo spazio pubblico anche con opere artistiche dedicate a donne.
- Allestire, nel corso dei lavori di ristrutturazione dell’edificio del Consiglio Provinciale, uno spazio dove venga reso omaggio alle politiche e ai politici del Sudtirolo che hanno contribuito alla sua storia.
Purtroppo, la Giunta non ha voluto vincolarsi sulla realizzazione di una statua o un’opera artistica permanente dedicata a personaggi femminili della storia. Il tema però è stato lanciato. Speriamo nel futuro.
Bolzano, 10/03/2022
Cons. prov.
Brigitte Foppa
Riccardo Dello Sbarba
Hanspeter Staffler