Diretta streaming dei consigli comunali: aspettiamo tempi migliori

COMUNICATO STAMPA.
Il Consiglio Regionale ha trattato oggi il Disegno di legge del Gruppo Verde per impegnare i Comuni a trasmettere e conservare in rete le sedute dei Consigli comunali.
Le sedute dei Consigli comunali devono essere sempre accessibili per tutte le cittadine e tutti i cittadini che vi voglio assistere. È un principio fondamentale per la vita democratica di un comune. Garantisce trasparenza e sarebbe auspicabile che molte più cittadine e cittadini seguissero regolarmente quello che accade nelle assemblee dove vengono prese decisioni importanti per la vita di una comunità.
Negli ultimi anni, anche a causa della pandemia, i concetti di “porte aperte” e di “libero accesso al pubblico” sono cambiati molto. Oggi il “carattere pubblico” non può essere più limitato a una presenza fisica delle persone che assistono. Impegni familiari e lavorativi non consentono di essere presenti la sera, quando si svolge la maggior parte delle riunioni di un consiglio comunale. Tuttavia, molte persone sarebbero ugualmente interessate a seguire i lavori e lo farebbero da remoto se fosse disponibile una trasmissione in diretta streaming. Alcuni comuni lo prevedono già, altri no. In alcuni comuni ci sono consiglieri comunali che si vedono respingere costantemente le richieste di diretta streaming. “A quanto pare, in qualche Comune c’è chi preferisce avere meno pubblico possibile in ascolto. Non a caso per i gruppi di minoranza la vita è davvero molto difficile” ha commentato la prima firmataria Brigitte Foppa nel corso del dibattito.
A questa trasparenza mirava il disegno di legge presentato dai Verdi in Consiglio regionale. “Rendere conto davanti alla cittadinanza è un atto di trasparenza e di democrazia. E di sicuro aumenta anche la qualità del dibattito” conclude la consigliera Foppa.
La maggioranza ha bocciato il disegno di legge. La trasparenza aspetta tempi migliori.
Bolzano, Bozen, 21/06/2023
Landtagsabgeordnete | Cons. prov.
Brigitte Foppa
Hanspeter Staffler
Riccardo Dello Sbarba